Frappe di carnevale

- 400 g di farina forte (per lievitati)
- 40 g di burro
- 60 g di latte
- 60 g di zucchero a velo
- 85 g di uova intere
- 30 g di tuorli
- 6 g di baking (lievito chimico)
- 1 pizzico di sale
- 1 zesta grattuggiata di limone
- 1 bacca di vaniglia
- 15 g di vino rosso (o moscato)
Preparazione:
mettiamo in planetaria la farina con le uova ed i tuorli e cominciamo ad impastare con l’attrezzo gancio e aggiungiamo il latte fino ad ottenere un impasto compatto. Ora incorporiamo lo zucchero a velo e il vino rosso.
Incorporiamo il burro morbido in 2 volte e dopo 5 minuti inseriamo gli aromi, il baking e infine il sale.
Ora facciamo puntare l’impasto avvolto da un foglio di pellicola trasparente per 45 minuti a temperatura ambiente…
… stendiamo con un mattarello o con la sfogliatrice fino ad ottenere una sfoglia molto sottile e poi con una rotella tagliapasta ricaviamo delle strisce come in foto …
…a questo punto possiamo cominciare a friggere in una padella con un’abbondante miscela di olio di semi(60%) e olio EVO(40%) aspettando che l’olio arrivi ad una temperatura intorno ai 160°C (se non abbiamo un termometro possiamo controllare immergendo uno stuzzicadente e se si formano delle bollicine vuol dire che la temperatura è giusta).
Dopo pochi minuti e quando avranno raggiunto il classico colore brunito possiamo scolarle su un foglio di carta assorbente e infine possiamo servirle con dello zucchero a velo.
Commenti